![]() |
Direzione Regionale Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Servizio Idrologico Regionale Centro Funzionale della Regione Toscana |
Corsi d'acqua principali | |
MAGRA | Ponte Magra - confine Regione |
SERCHIO | Calavorno - foce |
ARNO | Montevarchi - foce |
SIEVE | Dicomano - confluenza Arno |
OMBRONE PT | Poggio a Caiano - confluenza Arno |
ELSA | Castelfiorentino - confluenza Arno |
ERA | Belvedere - confluenza Arno |
CECINA | Ponte di Monterufoli - foce |
CORNIA* | Vecchia SS Aurelia - foce |
BRUNA* | Macchiascandona - foce |
OMBRONE | Sasso d'Ombrone - foce |
ALBEGNA* | Marsiliana - foce |
Scenario di evento: assenza di fenomeni significativi prevedibili, anche se non è possibile escludere a livello locale:
|
EFFETTI E DANNI Eventuali danni puntuali. |
CRITICITÀ IDROGEOLOGICA Scenario di evento: si possono verificare fenomeni localizzati di:
Anche in assenza di precipitazioni, si possono verificare occasionali fenomeni franosi anche rapidi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli. |
CRITICITÀ IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI Scenario di evento: lo scenario è caratterizzato da elevata incertezza previsionale. Si può verificare quanto previsto per lo scenario idrogeologico, ma con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti. Si possono verificare ulteriori effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento. |
CRITICITÀ IDRAULICA Scenario di evento: si possono verificare fenomeni localizzati di: incremento dei livelli dei corsi d'acqua maggiori, generalmente contenuti all'interno dell'alveo. Anche in assenza di precipitazioni, il transito dei deflussi nei corsi d'acqua maggiori può determinare criticità |
EFFETTI E DANNI Occasionale pericolo per la sicurezza delle persone con possibile perdita di vite umane per cause incidentali. Effetti localizzati:
|
CRITICITÀ IDROGEOLOGICA Si possono verificare fenomeni diffusi di:
|
CRITICITÀ IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI Lo scenario è caratterizzato da elevata incertezza previsionale. Si può verificare quanto previsto per lo scenario idrogeologico, ma con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti, diffusi e persistenti. Sono possibili effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento. |
CRITICITÀ IDRAULICA Si possono verificare fenomeni diffusi di:
|
EFFETTI E DANNI Pericolo per la sicurezza delle persone con possibili perdite di vite umane. Effetti diffusi:
|
CRITICITÀ IDROGEOLOGICA Si possono verificare fenomeni numerosi e/o estesi di:
|
CRITICITÀ IDRAULICA Si possono verificare numerosi e/o estesi fenomeni, quali:
|
EFFETTI E DANNI Grave pericolo per la sicurezza delle persone con possibili perdite di vite umane. Effetti ingenti ed estesi:
|
Codice Colore "Temporali forti" | ||||
ALTA probabilità | ||||
BASSA probabilità | ||||
ordinari | forti | forti e persistenti | forti e molto persistenti |
Codice Colore "Vento" Raffiche (km/h) | ||||
ALTA probabilità | ||||
BASSA probabilità | ||||
pianure interne | < 60 | 60 - 80 | 80 - 100 | > 100 |
isole e costa | < 80 | 80 - 100 | 100 - 120 | > 120 |
crinali appeninici | < 100 | 100 - 120 | 120 - 150 | > 150 |
CODICE COLORE | FENOMENO VENTO | EFFETTI E DANNI |
VERDE | Raffiche inferiori a 60 km/h in pianura e/o raffiche inferiori a 80 km/h sulla costa e/o raffiche inferiori a 100 km/h sui crinali |
|
GIALLO | In pianura probabili raffiche 60-80 km/h, possibili locali raffiche 80-100 km/h. e/o Sulla costa probabili raffiche 80-100 km/h, possibili locali raffiche 100-120 km/h. e/o Sui crinali probabili raffiche 100-120 km/h, possibili locali raffiche 120-150 km/h. |
|
ARANCIONE | In pianura probabili raffiche 80-100 km/h, possibili locali raffiche >120 km/h. e/o Sulla costa probabili raffiche 100-120 km/h, possibili locali raffiche >120 km/h. e/o Sui crinali probabili raffiche 120-150 km/h, possibili locali raffiche >150 km/h. |
|
ROSSO | In pianura probabili raffiche >100 km/h e/o Sulla costa probabili raffiche >120 km/h e/o Sui crinali probabili raffiche > 150 km/h. |
|
Codice Colore "Mareggiate" | ||||
ALTA probabilità | ||||
BASSA probabilità | ||||
Altezza significativa moto ondoso al largo | < 2.5 | 2.5 - 4.0 | 4.0 - 6.0 | > 6.0 |
CODICE COLORE | FENOMENO MARE | EFFETTI E DANNI |
VERDE | Mare al largo sino a molto mosso |
|
GIALLO | Probabile mare al largo agitato, possibile mare molto agitato localmente |
|
ARANCIONE | Probabile mare al largo molto agitato, possibile mare grosso localmente |
|
ROSSO | Probabile mare al largo grosso |
|
Codice Colore "Neve" (cm) | ||||
ALTA probabilità | ||||
BASSA probabilità | ||||
Pianura: 0-200m s.l.m. | non prevista | 0 - 2 | 2 - 10 | > 10 |
Collina: 200-600m s.l.m. | < 2 | 2 - 10 | 10 - 30 | > 30 |
Montagna: 600-1000m s.l.m. | < 5 | 5 - 30 | 30 - 80 | > 80 |
CODICE COLORE | FENOMENO NEVE | EFFETTI E DANNI |
VERDE | Non prevista neve in pianura e/o prevista neve in collina ma inferiore a 2 cm e/o prevista neve in montagna ma inferiore a 5 cm. |
|
GIALLO | Probabile neve in pianura di 0-2 cm, possibile localmente di 2-10 cm. e/o Probabile neve in collina di 2-10 cm, possibile localmente di 10-30 cm. e/o Probabile neve in montagna di 5-30 cm, possibile di 30-80 cm. |
|
ARANCIONE | Probabile neve in pianura di 2-10 cm, possibile localmente > 10 cm. e/o Probabile neve in collina di 10-30 cm, possibile localmente > 30 cm. e/o Probabile neve in montagna di 30-80 cm, possibile localmente > 80 cm. |
|
ROSSO | Probabile neve in pianura > 10 cm e/o Probabile neve in collina > 30 cm. e/o Probabile neve in montagna > 80 cm. |
|
Codice Colore "Ghiaccio" | ||||
ALTA probabilità | ||||
BASSA probabilità | ||||
caratteristiche del ghiaccio sulla strada | non previsto | locale | diffuso | diffuso persistente |
CODICE COLORE | FENOMENO GHIACCIO | EFFETTI E DANNI |
VERDE | Non previsto |
|
GIALLO | Probabile ghiaccio locale, possibile ghiaccio diffuso |
|
ARANCIONE | Probabile ghiaccio diffuso, possibile ghiaccio diffuso e persistente |
|
ROSSO | Probabile ghiaccio diffuso e persistente |
|