![]() |
Consorzio LaMMa
Dal 20 dicembre 2007 la Regione Toscana, il CNR e la Fondazione per il Clima e la Sostenibilità hanno costituito il Consorzio LaMMa, Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, di autonomia sia amministrativa che organizzativa e contabile (Legge Regionale n.35 del 23/02/2005).
I principali settori in cui si è specializzato il Consorzio LaMMa sono la meteorologia, la climatologia, i sistemi informativi geografici (GIS) e la geologia. Inoltre, il Consorzio ha acquisito una notevole esperienza nel campo della modellistica di dispersione degli inquinanti in atmosfera, negli studi anemologici a fini eolici, nella modellistica marina ed oceanografica, nel controllo degli inquinanti e dello stato di salute del mare, nel monitoraggio della vegetazione. Una frequente caratteristica dei progetti di ricerca e dei servizi tecnici sviluppati dal consorzio è l'applicazione di sistemi informativi territoriali per la gestione delle risorse e dei rischi ambientali, tramite modellistica avanzata, procedendo all’elaborazione di dati provenienti da sorgenti eterogenee, in primo luogo satellitari. |